EcoBonus 2025! Approfitta fino al 50% di detrazione IRPEF per i tuoi nuovi infissi a Roma

 
ecobonus_2018_detrazione_fiscale_50_roma_infissi_serramenti82
 

ECOBONUS LEGGE E SCADENZE

L’ecobonus infissi 2025 consiste in un insieme di incentivi fiscali per le opere di risanamento energetico degli edifici esistenti che furono istituiti con la Legge 27 Dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007) e sempre prorogati negli anni successivi. L’attuale Legge di Bilancio ha prorogato ed in parte modificato i benefici fiscali per infissi e serramenti fino al 31 Dicembre 2025 pertanto ti consigliamo di effettuare entro la scadenza di fine anno le spese di riqualificazione energetica casa e condominio. Tra le modifiche presenti nella manovra finanziaria, spicca la distinzione tra prima e seconda casa con detrazioni fiscali rispettivamente del 50% e del 36%.

Approfitta di questa interessante e generosa agevolazione fiscale infissi a Roma, per migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo, beneficiando di importanti vantaggi fiscali sia per la prima che per la seconda casa, come hanno già fatto tantissimi nostri clienti. Contattaci o scegli di essere ricontattato per saperne di più oppure vieni a trovarci nel nostro centro di produzione infissi quando vuoi, siamo ai Castelli Romani e studieremo insieme una soluzione adatta alle tue esigenze! Nel frattempo ti esporremo le modifiche della manovra 2025 di maggior rilievo e come funziona l’ecobonus finestre.

ECOBONUS INTERVENTI INTERESSATI

Tra gli interventi ammessi alla detrazione fiscale per il EcoBonus 2025 sono stati confermati tutti quelli focalizzati sull’efficienza energetica, ovvero atti a migliorare l’isolamento termico e ridurre i consumi di casa, attraverso l’acquisto e la posa in opera di infissi, persiane, schermature solari e chiusure tecniche oscuranti. È importante sapere che puoi inserire in detrazione sia i costi per le opere edili di installazione connesse agli interventi, sia le prestazioni professionali di cui potresti aver bisogno come ad esempio il nostro servizio di “Agevolazione Facile” by Serramenti 82. Inoltre all’interno del nostro sito e nel nostro showroom troverai sempre le indicazioni di idoneità agli incentivi infissi 2025 per riqualificazione energetica nella scheda di ogni prodotto.

ECOBONUS Infissi e serramenti

L’incentivo fiscale 2025 nella misura fino al 50% spetta per l’acquisto e la posa in opera di nuove finestre e portefinestre dotate di marcatura CE e certificate per il risparmio energetico che delimitano il volume riscaldato verso l’esterno o verso ambienti non climatizzati. Pertanto sono idonei e rientrano nell’agevolazione ECOBONUS 2025 tutti i nostri modelli e profili di Finestre in PVC, Alluminio Taglio Termico, Legno-Alluminio, Alluminio-Legno e Alluminio-ABS-Legno. Inoltre puoi portare in detrazione le seguenti spese solo quando l’intervento avviene simultaneamente alla sostituzione degli infissi o dei soli vetri:

A titolo di esempio, un intervento che comprende la consulenza, l’acquisto e l’installazione di nuove finestre con nuove persiane o tapparelle avvolgibili potrà essere totalmente inserito in detrazione fiscale !!!

ECOBONUS Schermature solari e oscuranti

L’incentivo fiscale 2025 nella misura del 50% spetta anche per l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari, dotate di marcatura CE, sia in caso di nuove installazioni sia per la sostituzione di dispositivi esistenti. L’importante è che si tratti di sistemi mobili che proteggano le superfici vetrate dall’irraggiamento solare.

Ti ricordiamo che la soluzione può essere integrata al serramento oppure applicata all’esterno o in aggetto ma sempre in modo solidale con l’edificio, ovvero aderente all’involucro edilizio. Rientrano in detrazione fiscale sia le nostre soluzioni di chiusure oscuranti, come le persiane e gli avvolgibili, con tutti gli orientamenti, ed anche le nostre soluzioni di schermatura solare come le tende da sole (sia esterne verticali a rullo o con bracci esterni) escluse quelle con orientamento nord.

ECOBONUS REQUISITI BENEFICIARIO

Possono fruire della detrazione fiscale solo le persone fisiche. I seguenti soggetti che hanno sostenuto le spese possono accedere ai benefici fiscali:

  • titolari di un diritto reale sull’immobile
  • condomini, per gli interventi sulle parti comuni
  • inquilini
  • familiari fino al terzo grado, conviventi con il possessore
  • chi detiene l’immobile in comodato

ECOBONUS REQUISITI EDIFICIO

L’ECOBONUS finestre 2025 include interventi di riqualificazione energetica sugli:

  • edifici ad uso residenziale (sia la singola unità immobiliare che le parti in comune dei condomini)
  • edifici adibiti a struttura ricettiva per il turismo come gli alberghi, gli ostelli, B&B, etc, etc.

Per usufruire senza problemi delle detrazioni fiscali, l’edificio in questione:

  • deve essere prima casa per ottenere il 50% di detrazione altrimenti tale percentuale viene ridotta al 36%
  • può essere di qualunque categoria catastale
  • deve essere esistente
  • in regola con il pagamento di tutti gli eventuali tributi
  • già dotato di un impianto di riscaldamento proprio.

ECOBONUS MODALITÀ E TEMPI

L’agevolazione consiste nel riconoscimento di una detrazione dalle imposte sui redditi (IRPEF e IRES) fino al 50% delle spese sostenute con un limite massimo di 60.000 euro, relativo ai soli serramenti e per singola unità immobiliare. Tale rimborso fiscale per infissi deve essere ripartito obbligatoriamente in 10 rate annuali di pari importo a partire dall’anno in cui è stata sostenuta la spesa e in quelli successivi. Contattaci o scegli di essere ricontattato per saperne di più sul nostro servizio “Agevolazione Facile” by Serramenti 82.